logo Cantina delle Langhe logo Cantina delle Langhe
  • Home
  • Cantina
    • Azienda vitivinicola
    • Storia
    • Team
  • Qualità
  • Vini
    Vini Bianchi
    • Langhe Arneis
    • Langhe Chardonnay
    • Langhe Favorita
    • Moscato d'Asti
    • Pontepietra Brut
    Vini Rossi
    • Alba
    • Barbè
    • Barbera d'Alba Superiore
    • Barolo Riserva
    • Diano d'Alba
    • Dolcetto d'Alba
    • Dolcetto d'Alba Pontepietra
    • Dolcetto d'Alba Superiore Villafelice
    • Nebbiolo d'Alba
    • San Pè
    • Vigiu
  • Ospitalità
  • Faq
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti

La produzione di vini piemontesi

La cantina Drocco Luigi di Alba



Filosofia dell'azienda agricola

La nostra storia incontra la nostra strategia

L’azienda agricola Drocco Luigi, denominata anche Cascina Pontepietra, si trova ai piedi del versante est della collina di Diano d’Alba, sul confine tra il comune di Alba e quello di Diano d’Alba.
È gestita dal 1959 dalla famiglia di Luigi Drocco che, con la moglie Silvana e i figli Fabrizio e Roberto, si dedica alla coltivazione delle vigne e alla vinificazione, con passione e rispetto per la tradizione.
I metodi di lavorazione dell'azienda agricola sono rigorosi e sempre più improntati alla salvaguardia dell’ambiente e della salubrità del vino, attraverso metodi come la concimazione organica, un utilizzo molto limitato di solfiti e l’abbandono dei diserbanti e dei componenti di origine animale in cantina.


Famiglia Drocco
  • Cantina Drocco
  • Cantina Drocco
  • Cantina Drocco
  • Cantina Drocco
  • Cantina Drocco

Parliamo di un produttore sempre all’avanguardia, che iniziò a produrre i bianchi di Langa quando ben pochi vi davano credibilità; erano gli anni ‘80 quando Drocco vinificava Arneis e Chardonnay, allora ancora privi della Denominazione di Origine Controllata.

Pioniere per aver aggiunto all’ampio assortimento della cantina il vino “Alba”, fin dalla nascita di tale DOC, nel 2010: un accurato assemblaggio tra Nebbiolo, Barbera e Dolcetto, l’etichetta Alba, dedicata ai nipoti di Luigi “Giorgia ed Enrico”, è il futuro dell’azienda. Ad oggi pochi altri produttori possono vantare questa tipologia di vino.


The Green Experience

67 produttori di Langhe, Roero e Monferrato per oltre 500 ettari di vigneti trattati secondo i disciplinari


Due marchi, e un progetto di collaborazione tra viticoltori

pensato per il futuro del territorio e dei vini piemontesi


È stato chiaro fin dall’inizio di questa avventura: il fondamento di questo progetto è l'amore e il rispetto per la nostra terra, per le nostre colline. Proprio per questo la diffusione a macchia d'olio di The Green Experience – non un vigneto qui e uno là, ma intere colline che si attengono ad uno dei due disciplinari da noi proposti – è il nostro sogno nel cassetto.

È questo il futuro di The Green Experience: la creazione di distretti che racchiudano al loro interno, con continuità, vigneti che rispettano l'uno o l'altro disciplinare. È la strada cha abbiamo tracciato per il tempo a venire, sarebbe senza dubbio una svolta in grado di migliorare il futuro del territorio e dei vini piemontesi.


Maggiori informazioni
Green Experience

The Green Experience

Il disciplinare il cui logo è contraddistinto dalla farfalla blu, si rivolge a produzioni integrate, attente alla sostenibilità ambientale e alla cura del paesaggio.


Green Experience Plus

The Green Experience Plus

Il disciplinare contraddistinto dalla farfalla gialla/oro, si rivolge a produzioni di tipo biologico, a cui somma nuovi parametri per accrescere la sostenibilità ambientale e la cura del paesaggio.


Logo Cantina Luigi Drocco

Non importa se per le grandi occasioni o per il pasto quotidiano.
Noi produciamo il vino ideale. Sempre.

© 2022 Azienda Agricola Luigi Drocco - Str.Sottoripa, 90 - Alba (CN) - P. Iva 01633870041 Tel: +39 0173.33723 info@vinidrocco.it
Hosted by Lrc Servizi Srl